La conoscenza dei dati da parte dei governi, delle imprese e dei privati è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Attraverso l'istruzione, le notizie, il cambiamento legislativo e il sostegno ai programmi di istruzione e alle infrastrutture di dati dedicate, i cittadini dell'UE hanno avuto molte opportunità per sviluppare una consapevolezza dei dati relativi alla loro vita e del potenziale impatto economico e sociale dei dati che li riguardano direttamente.
Il "Support Centre for Data Sharing" (Centro di Supporto per la Condivisione dei Dati) è una nuova iniziativa finanziata dalla Commissione Europea per sostenere ulteriormente lo sviluppo del Mercato Unico Digitale. Il nostro obiettivo è facilitare la condivisione dei dati, vale a dire le transazioni in cui i dati detenuti dal settore pubblico o dal settore privato sono messi a disposizione di altre organizzazioni (pubbliche o private) per l'uso e il riutilizzo. La condivisione dei dati può avvenire in cambio di pagamento (o di altra remunerazione) o a titolo gratuito. Il successo della condivisione dei dati dipende da pratiche, tecnologie, elementi culturali e quadri giuridici pertinenti per la condivisione di qualsiasi tipo di informazione digitale tra persone o organizzazioni.
SCDS si concentra sulla ricerca, la documentazione e la segnalazione delle pratiche di condivisione dei dati, dei quadri giuridici dell'UE e delle tecnologie di accesso e distribuzione che implicano modelli innovativi e sfide giuridiche o tecnologiche. Attraverso questo sito, raccogliamo, sviluppiamo e diffondiamo gli strumenti e le competenze tecniche e forniamo sostegno pratico per le transazioni di dati. Grazie alla consapevolezza del valore e del potenziale dei dati, la maturità con cui li utilizziamo si è anche evoluta.
Oggi tutti sono allo stesso tempo un player un contributor. Le imprese e le organizzazioni sono in prima linea dove si creano e si sviluppano le esperienze e le conoscenze. SCDS pone la comunità di professionisti della condivisione dei dati non solo al centro della sua attenzione, ma consente loro anche di creare e contribuire conoscenza. Vogliamo creare un ambiente per la comunità dei professionisti della condivisione dei dati che è partecipativo e in continua evoluzione per rispondere alle loro esigenze. Faremo tutto il necessario affinché il potenziale della condivisione dei dati sia riconosciuto, sviluppato e offerto ai cittadini e alle imprese dell'Unione europea.